Assassinio nella serra

mail boxes, Härön

Gentilissima Casa editrice,
ho pensato a lungo se rispondere o no alla vostra mail della settimana scorsa, in cui avete rifiutato il mio manoscritto con delle scuse che, anche a parere delle persone che ho consultato a questo riguardo, tipo il mio edicolante ma anche il portiere del palazzo, nonché la pensionata del terzo piano che legge moltissimo e quindi è del vostro ambiente, non reggono molto. Insomma, io posso pure accettare che voi mi dite che quello che scrivo non vi piace perché il mio stile, che certamente non è commerciale, è per palati fini, che in Italia si sa sono pochi. Però non posso accettare quello che voi mi avete detto. Siccome so che avrete certamente cestinato la mail di risposta che mi avete mandato, ve la riscrivo para para qui nella mia lettera, così che vi ricordate quello che mi avete detto nelle vostre precise parole. Eccola qui, in virgolettato:

Egregio signor Manunzio,
la ringraziamo vivamente per le parole di stima che ci ha riservato nella lettera di presentazione che ha allegato al suo libro. Tuttavia siamo spiacenti di informarla che il suo manoscritto non rientra nella nostra linea editoriale. A dirla tutta, non l’abbiamo neanche letto, e non per mancanza di fiducia nei suoi riguardi, ma per il semplice motivo che il suo “Assassinio nella serra” è, come lei ci ha ampiamente spiegato nella sua lettera, un thriller con venature horror. Ora, noi non mettiamo in dubbio la qualità del suo romanzo (potrebbe pure essere un capolavoro letterario) ma ho il dovere di ricordarle che la nostra casa editrice “L’orchidea” è specializzata in manuali sul giardinaggio. Il fatto che il suo romanzo sia ambientato in una serra può anche farci piacere, ma non cambia il fatto che noi ci occupiamo di manualistica specializzata e non abbiamo, né intendiamo avere in futuro, una collana di narrativa. Pertanto, augurandole il meglio per il futuro della sua carriera professionale, la invitiamo a inviare il suo manoscritto a una casa editrice che pubblica quel genere di libri.
Distinti saluti, il direttore editoriale.

Sono sicuro che, rileggendo la vostra risposta, vi sia apparso ben chiaro come siano pretestuose le scuse con cui vi siete rifiutati, con arroganza aggiungerei, di leggere il mio romanzo. Come ben sapete se avete letto la mia lettera di presentazione, la mia storia è incentrata su un assassino seriale che uccide le sue vittime in una serra, utilizzando un’orchidea avvelenata. Insomma, la vostra casa editrice si occupa di piante e fiori… e anche il mio romanzo! Come fate a dire che non rientra nella vostra linea editoriale? Lo so io quale è la vostra linea editoriale! Sicuramente è fatta da quelle persone raccomandate, parenti e quant’altro, che voi decidete di pubblicare a scapito dei veri scrittori come me che non verranno mai pubblicati perché il sistema marcio ci impedisce di emergere. E che scusa è mai questa che pubblicate solo manuali? Siete o non siete, mi domando e vi domando, una casa editrice? Se non c’è questa collana narrativa, che poi non ho capito cosa c’entrano i gioielli, fate in modo che ci sia! Io comunque proseguirò per la mia strada. Non siete la sola casa editrice a occuparsi di questi argomenti. Proprio oggi ho spedito il mio romanzo alla casa editrice “Il tulipano rosa”, specialista in libri sugli addobbi floreali per le cerimonie. Voglio proprio vedere la vostra faccia quando il mio romanzo diventerà il primo best seller mondiale, facendo fare palate di soldi al tulipano, mentre la vostra orchidea rimarrà confinata nel vostro triste giardino.

Con nessuna stima,
Guidone Manunzio, scrittore
11 aprile 1995

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Lettere di rimostranze, Lettere editoriali e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...