Lettera di presentazione

giuliocatanzaroCaro lettore,
non si dovrebbe mai iniziare una lettera di presentazione con la frase “Non si dovrebbe mai iniziare”. Se lo faccio è perché mi sono arreso all’evidenza che passiamo la maggior parte della vita a fare cose che non si dovrebbero fare, oppure a non fare quelle che andrebbero fatte. Di più, passiamo la maggior parte della vita a pensare di vivere una vita che non ci appartiene, perché da qualche parte per strada abbiamo sbagliato i tempi, e ora ci ritroviamo fuori sincrono col mondo che si muove attorno a noi. Come se il postino assegnato a recapitarci le lettere non riuscisse più a trovare il nostro indirizzo, perché lo abbiamo cambiato senza avvisarlo.
E così la migliore presentazione che posso farti di me è di un uomo che ha spesso la sensazione di ricevere dalla vita lettere magnifiche, ma indirizzate a qualcun altro. E che si chiede che fine abbiano fatte le lettere destinate a lui. Chi le ha ricevute? Cosa ne ha fatto? Tutto il resto ha poca importanza. Quindi ti interesserà molto poco sapere che vivo a Roma da sette anni dopo essere cresciuto a Termini Imerese… sono cattolico e felice di esserlo… sposato e felice di esserlo… italiano e non sempre felice di esserlo… scrivo da sempre e di rado sono pagato per farlo… lavoro nei settori del sociale e della cultura in un tempo in cui i maggiori tagli alle spese vengono fatti al sociale e alla cultura… e non amo molto le presentazioni, ragion per cui mi congedo con un delicato inchino e una freddura di Charles M. Schulz che ben riassume quello che ho cercato di dirti prima:
“Amore mio ho fatto tesoro della tua lettera, l’ho letta. Mi ha reso felicissimo. Solo una cosa mi ha contrariato… Hai sbagliato a scrivere il mio nome”.

Giulio Catanzaro
31 agosto 2014

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...